Sedazione cosciente dal dentista: cos’è, come funziona e quanto dura

La sedazione cosciente dal dentista è un’opportunità preziosa per tutti i soggetti che non riescono ad essere collaborativi durante un intervento, come ad esempio bambini, persone con disabilità oppure individui che soffrono di odontofobia, cioè di una paura invalidante delle cure dentistiche. Continua a leggere per conoscere più da vicino la sedazione cosciente dal dentista: forse è proprio la soluzione che stavi cercando!

Sedazione cosciente dal dentista: di cosa stiamo parlando?


Qualcuno confonde la sedazione cosciente dal dentista con l’anestesia totale, ma è molto importante sapere che si tratta di due cose completamente diverse.
Nel caso della sedazione cosciente dal dentista, infatti, il paziente rimane sveglio: grazie a questa speciale tecnica, la persona viene portata a uno stato di profondo rilassamento senza perdere il proprio stato di coscienza, continuando anche a respirare in autonomia.
La finalità della sedoanalgesia è liberare il paziente da paura, tensione e dolore mantenendolo sveglio in modo che possa collaborare con l’equipe medica in caso di necessità. La possibilità di compiere movimenti volontari e autonomi, infatti, resta inalterata per tutta la durata della sedazione cosciente dal dentista.

Dentista e sedazione cosciente: a chi e a cosa serve


Nello studio del dentista, sedazione cosciente e semplice anestesia offrono risultati molto diversi, perché in presenza di un paziente irrequieto l’anestesia tradizionale non ha effetti sullo stato d’animo individuale. Le persone che hanno una paura incontrollabile di ricevere cure dentali, infatti, possono compiere movimenti bruschi anche involontariamente, pregiudicando la riuscita di un intervento e addirittura rischiando di mettersi in pericolo.
Per questo motivo, l’abbinamento di dentista e sedazione cosciente è particolarmente consigliato a persone odontofobiche, bambini molto piccoli, soggetti anziani con deficit cognitivi e persone con disabilità intellettive o in condizioni di agitazione psicomotoria.

Sedazione cosciente dal dentista: come funziona?

È arrivato il momento di affrontare un’altra domanda molto gettonata rispetto alla sedazione cosciente dal dentista: come funziona il procedimento?
Per ottenere lo stato di rilassamento tipico della sedazione cosciente dal dentista vengono impiegate combinazioni di farmaci come sedativi, anestetici e ansiolitici.
Prima di procedere con la sedoanalgesia vera e propria, il paziente viene brevemente “intervistato” per raccogliere informazioni importanti sulla sua storia medica e sulla sua salute. Una volta approvato il ricorso alla sedoanalgesia, la sedazione cosciente dal dentista può essere ottenuta per via inalatoria, endovenosa, intramuscolare o combinata: questo significa che il mix di farmaci può essere veicolato sia attraverso una mascherina che con un ago-cannula, oppure sfruttando entrambe le modalità.
La sedazione cosciente dal dentista termina quando il paziente smette di ricevere i farmaci: in poche ore i suoi effetti saranno svaniti completamente e la vita quotidiana potrà riprendere regolarmente.

Sedazione cosciente dal dentista: opinioni dei pazienti


Chi sta valutando di ricorrere per la prima volta alla sedoanalgesia potrebbe avere dubbi o timori. Per questo motivo, nel considerare la sedazione cosciente dal dentista opinioni e testimonianze dei pazienti sono sempre molto importanti. Facendo una breve ricerca online o chiedendo a persone che conosci scoprirai che le opinioni sono solitamente di puro entusiasmo, perché per molti la sedazione cosciente dal dentista rappresenta la soluzione ideale per prendersi cura della propria bocca senza paura e in modo positivo.

Vorresti affrontare un progetto di cure odontoiatriche in Croazia ma hai paura del dentista? Oggi hai una nuova, potentissima alleata: contattaci per richiedere più informazioni.

All on 4 in Croazia: cos’è, come funziona e quanto costa

All on 4 Dentisti Croazia

Hai mai sentito parlare di impianti all on 4? In questo approfondimento spieghiamo in cosa consistono e quanto costa farli in Croazia.

Cosa sono gli impianti all on 4, cosa cambia rispetto a quelli tradizionali e qual è orientativamente il loro costo? Nell’approfondimento che segue rispondiamo a queste e altre domande: continua a leggere per saperne di più.

All on 4: cosa significa?

Gli impianti dentali all on 4 rappresentano una tecnica odontoiatrica innovativa che consente di riabilitare le arcate dentali prive di denti oppure danneggiate.

L’espressione “all on 4” in inglese significa letteralmente “tutto su quattro”, e in questo caso fa riferimento al fatto che sono sufficienti quattro impianti osteointegrati (cioè collegati direttamente all’osso) per riabilitare integralmente un’intera arcata dentale.

Implantologia all on 4: come funziona?

Per realizzare un progetto di implantologia all on 4, l’odontoiatra specializzato individua i punti esatti nei quali posizionare gli ancoraggi e procede con la loro installazione. Una volta fissati questi punti di riferimento per gli impianti all on 4, il medico prenderà l’impronta necessaria per la protesi provvisoria, che verrà avvitata e tenuta in sede per circa quattro mesi.

Una volta trascorso questo periodo, i tessuti oggetto di intervento saranno guariti e il paziente potrà finalmente ricevere la protesi definitiva per apprezzare il risultato finale del proprio progetto di implantologia all 4.

All on 4: impianti dentali per eduntuli

Chi sono gli eduntuli? Con questo termine tecnico si fa riferimento alle persone che hanno perso tutti i denti di una sola arcata o di entrambe. In questo caso la soluzione ideale è proprio un progetto di riabilitazione all on 4, impianti dentali osteointegrati completi che possono ripristinare la funzionalità della bocca e donare al soggetto un nuovo sorriso.

All on 4: prezzi in Italia e in Croazia

Quando si parla di all on 4, prezzi e tempi possono cambiare da dentista a dentista. La grande differenza, però, è quella tra i costi da sostenere in Italia e quelli richiesti invece in Croazia. Oltreconfine, infatti, il costo di un intervento con impianto all-on-4 parte da 5.300 euro, mentre in Italia si aggira tra gli 8 e i 10.000. 

All on 4: procedure in Italia e in Croazia

Le procedure per ottenere un all on 4 superiore o inferiore sono le stesse sia in Italia che all’estero. Questo significa che scegliendo di affrontare l’intervento in Croazia si otterranno gli stessi risultati raggiungibili nel nostro Paese, però con una differenza economica importante.

All on 4: Croazia, arriviamo!

Se hai deciso di affidare i tuoi impianti all on 4 alla convenienza e alla professionalità di una clinica croata, il team di Dentisti Croazia è a tua disposizione: affidati alla nostra esperienza per ottenere l’impianto all on 4 perfetto per la tua bocca in modo semplice, sicuro e conveniente.

Con viaggi organizzati a partire da più di dieci città italiane, potrai ottenere il tuo impianto dentale all on 4 senza stress ritrovando benessere e bellezza in tempi brevi e con costi vantaggiosi: contattaci per saperne di più.