Come si cura la piorrea? Cause, sintomi e soluzioni efficaci

Come-si-cura-la-piorrea. Cause-sintomi-e-soluzioni-efficaci

Come si riconosce e come si cura la piorrea? Se sospetti di soffrire di parodontite o hai già ricevuto una diagnosi, non perdere l’approfondimento.

Come si cura la piorrea?” Non è un caso che questa sia la ricerca più diffusa tra chi ricorre a Internet per cercare informazioni a seguito di una diagnosi allarmante.

In questo articolo esploreremo le cause e i sintomi della parodontite per arrivare a spiegare come si cura la piorrea in modo efficace.

Come curare la piorrea: 4 domande importanti e 4 risposte chiare

Prima di spiegare come curare la piorrea rispondiamo ai quattro interrogativi più diffusi tra chi ha ricevuto una diagnosi di parodontite o teme di averne individuato i sintomi.

Che cos’è la piorrea dentale?

Capire cosa è la piorrea è il primo passo per riconoscerla e, successivamente, risolverla: con il termine “piorrea” o “parodontite” si fa riferimento a una malattia infiammatoria orale cronica che distrugge progressivamente le strutture portanti dei denti, provocando mobilità e caduta.

Perché viene la piorrea?

Spiegare come viene la piorrea non è semplice, perché l’infiammazione può emergere in concomitanza di fattori genetici, sistemici, ormonali o comportamentali. Ad ogni modo, le cause più diffuse sono igiene orale insufficiente, predisposizione genetica, diabete, fumo, stress, cambiamenti ormonali e condizioni mediche particolari.

Come si manifesta la piorrea?

Tra i sintomi più comuni della parodontite troviamo sanguinamento durante lo spazzolamento; arrossamento e gonfiore delle gengive; alitosi persistente e, quando la piorrea avanza, mobilità dentale seguita da formazione delle “tasche parodontali”, ossia di spazi tra dente e gengiva all’interno dei quali si accumulano placca e batteri.

Con la piorrea si possono mettere i denti fissi?

Per fortuna, sì! Anche chi soffre di parodontite può ricorrere a impianti dentali fissi, purché si affidi a uno specialista capace di curare l’infiammazione, stabilizzare la salute gengivale e offrire una valutazione personalizzata.

Come prevenire la piorrea?

La miglior prevenzione della piorrea consiste nella pratica di un’igiene orale quotidiana completa (spazzolino, filo interdentale, scovolino) associata a controlli regolari dal dentista, una pulizia professionale ogni sei mesi e l’eliminazione di un’eventuale abitudine al fumo.

Ecco come curare la piorrea in modo efficace

Sapere come si cura la piorrea dei denti in modo risolutivo può aiutare chi teme (o si trova ad affrontare) una diagnosi di parodontite a prepararsi al meglio al trattamento odontoiatrico.

Ecco una brevissima guida agli step più comuni tra le soluzioni appartenenti ai protocolli dentistici:

  • Igiene orale professionale

Parlare di pulizia profonda dei denti è il primo passo per capire come si cura la piorrea dei denti in modo efficace. Soltanto una rimozione professionale del tartaro e della placca, infatti, può dare alla bocca reali possibilità di sconfiggere l’infiammazione.

  • Levigatura radicolare

Un obiettivo importante come combattere la piorrea può richiedere anche trattamenti particolari come la levigatura radicolare, una pulizia profonda che si spinge sotto il bordo gengivale per rimuovere placca, tartaro e batteri, ma non solo: lisciando la superficie delle radici dentali, questa operazione evita che le incrostazioni possano riformarsi facilmente.

  • Chirurgia parodontale

Nei casi di piorrea più gravi può rendersi necessario un intervento chirurgico che possa riparare i tessuti danneggiati e rigenerare l’osso in modo da interrompere i processi degenerativi e la perdita dei denti. Alla chirurgia, inoltre, spesso si accompagna una terapia rigenerativa a base di materiali che favoriscono la ricostituzione dei tessuti parodontali.

Ora che sai come riconoscere e come curare la piorrea dei denti, non rimandare: se hai notato sintomi sospetti o hai già ricevuto una diagnosi di parodontite, contatta il nostro team per individuare la soluzione più adatta a te.

Trattamenti dentali di qualità: 5 motivi per scegliere la Croazia

trattamenti dentali Dentisti Croazia

Hai bisogno di sottoporti a dei trattamenti dentali ma hai ricevuto preventivi vertiginosi? Scopri di più sul turismo dentale in Croazia.

In Italia, un numero crescente di persone si mette alla ricerca di trattamenti dentali di qualità a prezzi accessibili. Tra carenza di disponibilità nelle strutture pubbliche e cliniche private con listini da capogiro, oltrepassare i confini nazionali per ricevere cure adeguate è un’opportunità colta sempre più spesso.

Continua a leggere per scoprire i cinque motivi chiave che rendono i trattamenti dentali in Croazia una scelta di qualità. 

 

Trattamenti dentali: necessità o vezzo?

 

Non c’è dubbio che nel panorama dei trattamenti dentali le prestazioni legate agli aspetti funzionali della salute orale abbiano un’importanza di primo piano. In alcune situazioni, però, anche i trattamenti estetici dentali si rendono necessari per garantire al paziente un grado soddisfacente di sicurezza e benessere mentale: ecco perché il nostro team ritiene che tutti dovrebbero poter avere accesso ai trattamenti necessari per nutrirsi agevolmente, parlare senza ostacoli e vedersi bene.

 

Trattamento dentale in Croazia: 5 motivi per sceglierlo

 

Quelle che seguono sono cinque motivazioni chiave per scegliere di sottoporsi a un trattamento dentale estetico o funzionale in Croazia:

  1. Eccellenza medica a costi accessibili: La Croazia offre trattamenti dentali all’avanguardia con standard europei e prezzi significativamente più bassi rispetto alla maggior parte dei Paesi vicini.
  2. Professionisti qualificati e multilingue: Molti dentisti croati si sono formati all’estero o hanno esperienze internazionali, parlano inglese (e spesso anche italiano o tedesco) e hanno un’esperienza elevata nell’erogazione di trattamenti dentali a pazienti provenienti dai Paesi confinanti.
  3. Tempi di attesa ridotti e servizi personalizzati: In Croazia è possibile prenotare un trattamento dentale in tempi molto rapidi, ricevendo piani terapeutici personalizzati e progettati per concentrare le prestazioni in pochi giorni.
  4. Cliniche facilmente raggiungibili: La Croazia è facilmente accessibile dall’Italia e da altri Paesi europei, sia in auto che con voli diretti. Questo la rende ideale per una “vacanza medica” senza complicazioni logistiche.
  5. Salute e relax in vacanza: Chi ha detto che per curarsi si debbano sacrificare le ferie? Dalle coste dell’Adriatico alle città storiche, la Croazia offre un contesto ideale per rilassarsi prima o dopo i trattamenti dentali necessari.

 

Trattamenti dentali in Croazia: quali fare?

 

Che si tratti di erosione dentale, trattamento sbiancante, semplice controllo oppure ambizioso progetto di ricostruzione con impianti fissi o mobili, le migliori cliniche dentistiche croate consentono di ottenere prestazioni eccellenti a prezzi davvero competitivi.

Nonostante i trattamenti dentali più richiesti dai pazienti italiani siano quelli più costosi nel nostro Paese, come le soluzioni implantari All On 4 e All On 6, anche accorpare prestazioni come il classico trattamento carie dentale e il trattamento igiene dentale di routine possono consentire di raggiungere livelli di risparmio considerevoli.

Vorresti trovare la clinica perfetta per i tuoi trattamenti dentali in Croazia? Parlane con il nostro team: contattaci per descriverci la tua situazione e troveremo la soluzione più adatta a te. 

Turismo dentale in Croazia: recensioni e vantaggi

Turismo dentale in Croazia - Dentisti Croazia

Quali sono i vantaggi del turismo dentale in Croazia? Recensioni e immagini “prima e dopo” raccontano l’esperienza con la nostra azienda.

Sappiamo bene che, soprattutto per chi sta iniziando a valutare seriamente l’opportunità di fare un’esperienza di turismo dentale in Croazia, recensioni e fotografie rappresentano ottime risorse per verificare l’affidabilità di un centro: in questo articolo diamo risalto alle vicende e ai risultati della nostra clientela per parlare di un fenomeno in crescita.

Turismo dentale in Croazia: recensioni e immagini

La possibilità di osservare i risultati reali del turismo dentale in Croazia, pro e contro inclusi, rappresenta uno strumento essenziale per rassicurare tutte quelle persone che non hanno ancora un’esperienza diretta con viaggi di questo tipo né contatti fidati da consultare.

Per questo motivo, all’interno del nostro sito ufficiale dedicato al turismo dentale in Croazia, recensioni e fotografie hanno un ruolo di primo piano nel presentare la qualità dei nostri servizi in modo semplice, immediato e trasparente.

Recensioni di turismo dentale in Croazia: testimonianze dirette 

Dalla possibilità di fissare visite e trattamenti anche nel weekend fino al valore di un’assistenza professionale e dedicata, i pazienti che hanno scelto di raccontare i loro “viaggi del dente” in Croazia si concentrano sulla qualità dei servizi ricevuti, sulla disponibilità dei referenti e sull’entità del risparmio ottenuto rispetto ai preventivi ricevuti in Italia.

Per consultare personalmente le recensioni ricevute da Dentisti Croazia ti basta cliccare qui.

Viaggi dentali in Croazia: i vantaggi più apprezzati dai nostri pazienti

Per qualcuno un “viaggio del dente” in Croazia è quasi una seccatura, ma i nostri pazienti sanno bene che può essere molto di più—un’occasione per visitare posti nuovi, per esempio, ma anche un’opportunità per staccare dalla routine e rilassarsi per qualche giorno.

In ogni caso, ecco i cinque vantaggi dei viaggi dentali in Croazia più menzionati nelle recensioni che riceviamo ogni giorno:

  • Risparmio sorprendente: quasi tutti i nostri pazienti tengono a sottolineare l’entità del risparmio ottenuto con i propri viaggi in Croazia per cure dentali rispetto ai preventivi ricevuti in Italia (spesso si parla di “un terzo del prezzo” o comunque di cifre considerevoli);
  • Professionalità e qualità: molti pazienti ringraziano esplicitamente lo staff delle cliniche coinvolte nei propri viaggi dentali in Croazia per l’alta qualità dei servizi offerti e per l’eccellenza dei trattamenti ricevuti, evidenziandone l’efficacia;
    1. Assistenza e consulenza: la maggior parte delle testimonianze riserva parole di lode al nostro staff tecnico, apprezzato particolarmente per il supporto nell’organizzazione dell’esperienza sia prima che dopo il trattamento;
    2. Organizzazione pratica: la flessibilità, la velocità di programmazione e la cura dedicata ai dettagli logistici rappresentano un punto di forza riconosciuto dalla maggior parte dei pazienti autori di recensioni;
  • Servizi extra: quello che rende così piacevoli i viaggi dentali in Croazia organizzati dal nostro team è anche la presenza di servizi accessori collegati a ospitalità e turismo, che contribuiscono ad assicurare un soggiorno ottimale e stimolante. 

Hai intenzione di intraprendere un viaggio del dente in Croazia? Per ricevere un supporto dedicato, contatta i nostri consulenti.

Come trovare il miglior dentista in Croazia? Guida per non sbagliare

miglior dentista in Croazia Dentisti Croazia

Vorresti affidarti al miglior dentista in Croazia ma non sai da dove iniziare? Il nostro team condivide strategie utili per una scelta informata.

Chi sta affrontando un problema a carico del cavo orale vorrebbe sempre affidarsi al miglior dentista, in Croazia come in Italia. L’idea di doverlo cercare in un altro Paese, però, può essere fonte di preoccupazione: in questo approfondimento condividiamo consigli utili per identificare il profilo giusto e per vivere l’esperienza del “turismo dentale” con la massima serenità.

Miglior dentista: Croazia o Italia?

Le motivazioni che guidano chi abita in Italia e decide di mettersi alla ricerca dei migliori dentisti in Croazia sono solitamente legate alla ricerca del miglior rapporto qualità-prezzo per una stessa prestazione.
A dispetto di quanto temuto da qualcuno, infatti, i migliori studi dentistici in Croazia offrono esattamente i medesimi protocolli e servizi disponibili anche in Italia, impiegando gli stessi materiali e la stessa professionalità. La differenza di prezzo, infatti, non è data da una differente qualità del trattamento (e del risultato finale) bensì da un costo della vita più basso, un sistema fiscale meno oneroso e costi di gestione più contenuti per le cliniche.
Chi intende risparmiare sulla spesa senza sacrificare la salute, quindi, può serenamente scegliere i i migliori dentisti in Croazia raccomandati nel nostro Paese.

Come scegliere un dentista in Croazia? Guida pratica per non sbagliare

Entriamo nel vivo della questione: come scegliere un dentista in Croazia per avere la sicurezza di ricevere un servizio ottimale ed evitare brutte sorprese?
Ecco cinque consigli utili:

  • Verifica le qualifiche: proprio come accade in qualsiasi altro Paese, il miglior dentista in Croazia per trattare il tuo caso non può che essere un professionista riconosciuto. Per questo motivo, accertati sempre che la clinica sia regolarmente registrata e che siano disponibili recensioni e referenze dirette, meglio ancora se rilasciate da tuoi connazionali;
  • Informati sull’assistenza ai pazienti stranieri: nonostante ormai quasi tutte le migliori cliniche dentistiche Croazia siano attrezzate per trattare anche pazienti internazionali, è sempre meglio rivolgersi a centri che hanno esperienza sulla gestione di chi deve affrontare una trasferta. Per sicurezza, accertati che sia disponibile un referente dedicato che parli fluentemente la tua lingua;
  • Fai confronti realistici: come già accade in Italia, anche le migliori cliniche dentistiche in Croazia non possono rilasciare quotazioni stracciate—se il prezzo è notevolmente basso anche per gli standard del Paese, potrebbe essere una spia di cattiva qualità del servizio;
  • Scegli una località ben collegata: nella ricerca del migliore centro dentistico in Croazia, tieni sempre conto della geografia—le cliniche che si trovano in prossimità del confine risultano particolarmente comode e, in più, hanno solitamente una solida esperienza nel turismo dentale;
  • Valuta l’assistenza post-operatoria: affinché la fase di follow-up possa essere serena ed efficace, è essenziale che la clinica preveda controlli successivi e che venga rilasciato un contatto a risposta rapida da consultare in caso di emergenza.

Migliore clinica dentistica in Croazia: trovala con il nostro team

Se hai paura di non riuscire a scoprire in autonomia qual è la migliore clinica per i denti in Croazia, la nostra squadra è al tuo servizio: affidati ai veri specialisti del turismo dentale, pronti a mettere a tua disposizione le conoscenze, i contatti e i servizi maturati in anni di esperienza. Scopri di più sulle cliniche dentistiche in Croazia.

All On 4 VS All On 6: quale soluzione implantare scegliere?

impianti dentali all on 4 o all on 6. Dentisti Croazia

All On 4 o 6? Cosa cambia a livello pratico e come si riflette sulla spesa? Ne parliamo in questo approfondimento dedicato agli impianti dentali.

Quando parliamo di All On 4 o All On 6 facciamo riferimento a due diverse tipologie di impianti dentali, ma quali sono le differenze che li caratterizzano e in che modo (e quanto) possono modificare la spesa totale richiesta dall’intervento?
In questo approfondimento affrontiamo ogni questione in modo semplice e accessibile: continua a leggere per saperne di più.

All On 4 o All On 6? Ecco le differenze

Com’è possibile intuire già dai rispettivi nomi, gli impianti All On 4 e All On 6 si differenziano per il numero di impianti dentali inseriti all’interno della struttura ossea allo scopo di sostenere la protesi fissa dell’intera arcata superiore o inferiore.
Nello specifico, la scelta tra impianto All On 4 o All On 6 si basa sulla situazione del singolo paziente: in caso di atrofia ossea o necessità di un intervento rapido si propende solitamente per un All On 4, mentre in presenza di maggiori volumi ossei si opta per un All On 6 in modo da massimizzare la stabilità a lungo termine dell’impianto.

All On 4 VS All On 6: tutti gli aspetti

Ampliamo il nostro approfondimento andando a guardare più da vicino le specificità che caratterizzano il confronto All On 6 e All On 4:

  • numero degli impianti: nel caso di un All On 4 sono presenti due impianti anteriori dritti e due impianti posteriori con inclinazione compresa tra trenta e quarantacinque gradi, mentre nel caso di un All On 6 tutti gli impianti presentano un posizionamento dritto o con inclinazione minima;
  • obiettivi: nel confronto All-On 4 VS All-On 6, l’obiettivo della prima opzione è sfruttare al meglio l’osso disponibile per evitare innesti, mentre quello della seconda è offrire una migliore distribuzione del carico che si traduce in una maggiore stabilità nel tempo;
  • tempistiche: spesso un impianto All On 4 consente un carico immediato, ossia la possibilità di ottenere denti fissi in 24-72 ore, mentre una soluzione All On 6 richiede tempi di trattamento superiori che possono raggiungere anche i 3-6 mesi.

All-On 4 VS All-On 6: quanto costano?

Quando la scelta tra impianto All On 4 o 6 è dettata anche dal budget a disposizione, è molto importante conoscere anche le fasce di prezzo orientative richieste per i rispettivi interventi.
Nel caso di un impianto All On 4, ad esempio, il budget medio richiesto in Italia oscilla tra i settemila e i dodicimila euro, mentre una soluzione All On 6 si colloca tra i diecimila e i sedicimila.
E in Croazia?
Per chi si affida alle nostre cliniche convenzionate, il risparmio medio (considerando anche le spese di vitto e alloggio) si assesta sul 30-50%, arrivando a €4.500-7.500 per un All On 4 e ad €6.000-€9.000 per un All On 6.

Non sai ancora se per la tua bocca sarebbe più consigliabile un All On 4 o 6? Prenota un consulto con i nostri uffici e ti daremo tutte le informazioni che cerchi: contattaci qui.

Pulizia dei denti: costi, benefici e modalità

pulizia dei denti Croazia - Dentisti Croazia

In cosa consiste la pulizia dei denti, perché è così importante farla e quanto può costare un trattamento professionale completo? Scopriamolo insieme.

La pulizia dei denti dovrebbe rientrare nelle buone abitudini condivise da tutti, eppure solo un terzo degli italiani si reca dal dentista almeno una volta l’anno. Se vuoi scoprire in cosa consiste la pulizia dei denti professionale, perché è così importante e ogni quanto andrebbe programmata per il massimo della salute, continua a leggere il nostro piccolo approfondimento.

Pulizia dei denti e lavaggio a casa: cosa cambia?

La pulizia dei denti svolta dal dentista è una procedura molto diversa dal semplice lavaggio svolto quotidianamente nel comfort casalingo.

A differenza della detersione con spazzolino elettrico o manuale, infatti, le pulizie dei denti professionali, conosciute anche come “detartarasi”, consentono di rimuovere a fondo placca, tartaro e macchie con un’efficacia e una precisione irraggiungibili anche per le persone più rigorose.

Pulizia dei denti: come si fa?

Sapere come si fa la pulizia dei denti e da quali passaggi è composta può aiutarci a comprendere meglio la differenza sostanziale che intercorre tra questo procedimento professionale e la cura quotidiana svolta a casa.

Quella che segue è una descrizione semplice ma precisa di come funziona la pulizia dei denti eseguita dall’odontoiatra o dall’igienista dentale:

  • esame preliminare: prima di effettuare la pulizia dei denti vera e propria, il professionista controlla lo stato di salute complessivo della bocca per valutare il benessere di denti e gengive;
  • detartarasi: la prima fase tecnica della pulizia dei denti dal dentista è la rimozione del tartaro, che viene effettuata mediante l’utilizzo di strumenti manuali e a ultrasuoni che consentono di operare con successo sia sopra che sotto il bordo gengivale.
  • rimozione della placca: la pulizia prosegue con la rimozione della placca, ossia della pellicola batterica che si forma sulla superficie dei denti e che, in mancanza di interventi regolari, può causare carie e gengiviti;
  • lucidatura: al termine della pulizia dei denti dal dentista viene effettuata la lucidatura tramite l’applicazione di una pasta delicatamente abrasiva che rende il sorriso più liscio e brillante oltre che contrastare l’accumulo di nuova placca.

Alla fine della pulizia dei denti, inoltre, il professionista coinvolto potrà consigliare trattamenti aggiuntivi come la fluoroprofilassi oppure condividere consigli personalizzati sulle modalità di spazzolamento, sull’utilizzo del filo interdentale e sulla scelta degli accessori di pulizia più adatti alla singola bocca.

Pulizia dei denti: ogni quanto farla?

Una delle domande più comuni riguardo a questa pratica è la frequenza ideale con la quale dovrebbe essere effettuata, ma per capire ogni quanto fare la pulizia dei denti per mantenere la bocca in salute è necessario un approccio personalizzato: nonostante la frequenza consigliata standard sia ogni sei mesi, infatti, ci sono persone che hanno necessità di ricorrere alla pulizia dei denti dal dentista ogni tre mesi, oppure, al contrario, che possono attendere anche un anno tra una seduta e l’altra.

Quanto costa la pulizia dei denti?

Concludiamo il nostro approfondimento dedicandoci a uno degli interrogativi più diffusi tra i nostri pazienti: quanto costa una pulizia dei denti completa?

Se in Italia la risposta oscilla tra gli ottanta e i centodieci euro, nelle nostre cliniche convenzionate in Croazia il costo pulizia dei denti è pari a €50,00 per un trattamento completo di tutti i servizi.

Ora che sai ogni quanto si fa la pulizia dei denti per mantenere il cavo orale al massimo della salute, non aspettare: se vuoi prenderti cura del tuo sorriso con il miglior rapporto qualità/prezzo, contattaci per sapere di più sulle nostre proposte di pulizia dei denti dentista in Croazia.

Quanto costa devitalizzare un dente in Croazia? Tutte le informazioni

quanto costa devitalizzare un dente - Dentisti Croazia

Quanto costa devitalizzare un dente in Croazia e come funziona l’intero processo? Scopri la risposta a queste e altre domande con i nostri specialisti.

Quando la salute orale necessita di un intervento importante e si scopre quanto costa devitalizzare un dente in Italia, una delle prime preoccupazioni è se è davvero possibile contenere la spesa senza pregiudicare la qualità dell’intervento. Anziché lanciarsi nella lotta dei prezzi o affidarsi a chi applica preventivi sospettosamente fuori mercato, però, oggi chi vive in Italia ha un’opportunità in più: visitare la Croazia e mettere il proprio sorriso nelle mani affidabili di cliniche testate, garantite e promosse da una squadra tutta italiana. Continua a leggere per saperne di più.

Quanto costa devitalizzare un dente? Croazia e Italia a confronto

Quanto costa una devitalizzazione di un dente? La risposta dipende dal Paese in cui viene effettuato il trattamento: se infatti in Italia il prezzo di un trattamento canalare oscilla solitamente tra i cento e i cinquecento euro, poco oltre i nostri confini l’investimento può essere decisamente inferiore.

La prova di questa convenienza sta nella crescente quantità di pazienti italiani che, una volta scoperto quanto costa devitalizzare un dente in Croazia, non esitano a spostarsi dalle proprie zone di residenza per potersi sottoporre a cure professionali spendendo una frazione di quanto preventivato dal dentista locale.

Ad esempio, ecco quanto costa la devitalizzazione di un dente in una clinica affiliata a Dentisti Croazia:

  • Devitalizzazione monocanalare: €50,00
  • Devitalizzazione bicanalare: €100,00
  • Devitalizzazione pluricanalare: €150,00

Come funziona la devitalizzazione di un dente? Il procedimento

Ora che abbiamo fatto chiarezza su quanto costa far devitalizzare un dente in Italia e in Croazia, è il momento di rassicurare chiunque debba sottoporsi a un trattamento canalare.

Indipendentemente dal Paese nel quale avrà luogo l’intervento, infatti, i professionisti italiani e croati adotteranno esattamente gli stessi protocolli (e utilizzeranno gli stessi utensili e i medesimi materiali, tutti certificati dall’Unione Europea).

Di seguito, quindi, rispondiamo alla seconda domanda più quotata sulla devitalizzazione dente: come funziona?

  1. diagnosi ed esame: con una radiografia, il dentista determina l’estensione del danno alla polpa del dente e valuta se la devitalizzazione è effettivamente necessaria;
  2. anestesia: prima di procedere con la cura canalare, il dentista eroga un’anestesia locale per garantire un trattamento indolore;
  3. apertura del dente: il dentista effettua un piccolo foro nella parte superiore del dente per raggiungere la polpa infetta;
  4. rimozione della polpa: la polpa danneggiata viene rimossa con cura e i canali radicolari vengono puliti e disinfettati;
  5. otturazione: i canali ormai vuoti vengono riempiti con un materiale biocompatibile in modo da sigillare il dente e prevenire nuove infezioni;
  6. restauro: al termine della devitalizzazione, il dente viene ricostruito con un’otturazione oppure con una corona in modo da rinforzarlo e ripristinarne la funzionalità.

Come funziona e quanto costa: devitalizzazione dente in Croazia

Ora che sai quanto costa la devitalizzazione del dente nel nostro Paese e nelle cliniche croate, probabilmente ti piacerebbe sapere di più sulle possibilità di cura all’estero. Se vuoi ottenere il massimo rapporto qualità/prezzo affidando la tua salute orale a professionisti internazionali seri e referenziati, Dentisti Croazia è la squadra che cercavi: contattaci per saperne di più.

Pulizia impianti dentali fissi: buone pratiche per il sorriso

pulizia impianti dentali fissi - Dentisti Croazia

Qual è il segreto per la perfetta pulizia impianti dentali fissi? Scopri come avere sempre un sorriso sano e bello curando ogni angolo del cavo orale.

I tuoi metodi di pulizia impianti dentali fissi sono già infallibili o pensi che potrebbero essere migliori? Se vuoi assicurarti di fare tutto il possibile per mantenere il cavo orale sano e ottenere un sorriso smagliante, questo approfondimento è per te.

Pulizia impianti dentali fissi: è davvero speciale?

Dal momento che un impianto di qualità si presenta estremamente simile alla dentatura naturale della persona, è legittimo chiedersi se una pulizia impianti dentali fissi “speciale” sia davvero necessaria.

La verità è che, nonostante siano in tutto e per tutto simili ai denti naturali, le strutture ancorate all’osso mascellare o mandibolare richiede alcune attenzioni particolari. Di seguito puoi trovare un elenco esaustivo delle buone pratiche da conoscere per sapere come pulire gli impianti dentali

Pulizia impianto dentale: cinque alleati

Per eseguire al meglio un protocollo di pulizia impianto dentale è molto importante dedicarsi quotidianamente alle operazioni di cura e tenere sempre in mente che in questa situazione è necessario impiegare anche alcuni strumenti appositi:

  1. Spazzolino: per effettuare una pulizia impianto dentale efficace ma non aggressiva, opta per uno spazzolino a setole morbide. Se usi uno spazzolino elettrico, assicurati che la testina non abbia setole eccessivamente dure e, se possibile, preferisci un modello con sensore di pressione. Per raggiungere le aree più remote del cavo orale, inoltre, puoi aggiungere un pratico spazzolino monociuffo;
  2. Filo: per una pulizia impianto dentale davvero profonda, usa un filo interdentale apposito con estremità rigide e lunghezza spugnosa;
  3. Scovolino: nel caso di spazi interdentali più ampi di quelli trattabili con il filo, ricorda di usare uno scovolino di diametro appropriato in modo da eseguire una pulizia impianti dentali profonda evitando l’accumulo della placca;
  4. Idropulsore: se dopo aver utilizzato gli strumenti precedenti hai ancora l’impressione che la tua operazione di pulizia impianti dentali non sia stata sufficientemente accurata, valuta di utilizzare un idropulsore, che con il suo getto d’acqua sottile e preciso rimuoverà ogni traccia di sporco;
  5. collutorio: per l’ultima fase della pulizia, scegli un collutorio specifico formulato per migliorare la salute del tessuto gengivale.

Pulizia degli impianti dentali: l’importanza della prevenzione

Ora che sai come pulire un impianto dentale fisso nel modo corretto, non ti resta che fare un ultimo passaggio: inizia sin da ora a pianificare il tuo prossimo appuntamento di controllo, perché per mantenere un impianto al meglio è essenziale lasciare che un professionista monitori con regolarità lo stato di salute del cavo orale.

Sapere come tenere puliti gli impianti dentali per evitare dolori, disagi e inutili rischi è fondamentale, così come affidarsi a un esperto: Contattaci per scoprire come possiamo esserti utili.

Cure dentali in Croazia: prezzi e qualità a confronto con l’Italia

cure dentali croazia prezzi

Parliamo di cure dentali in Croazia: prezzi bassi e convenienza nascondono qualche insidia o la qualità del servizio è paragonabile a quella Italiana?

C’è una domanda che accomuna chiunque senta parlare per la prima volta di cure dentali in Croazia: prezzi bassi e qualità possono davvero andare d’accordo? In questo approfondimento rispondiamo al quesito scendendo più nel dettaglio a proposito del confronto Croazia-Italia in termini di assistenza dentale.

Cure dentali Croazia: prezzi bassi, alta qualità

Iniziamo con lo sfatare un falso mito sulle cure dentali Croazia: prezzi bassi e convenienza, in questo caso, non hanno nulla a che fare con una perdita in termini di qualità.

Nel confronto prezzi cure dentali Italia-Croazia, infatti, è importante tenere conto delle differenze economiche, strutturali e di mercato che caratterizzano in due Paesi.

In Croazia, ad esempio, dentisti e cliniche dentali hanno costi operativi sensibilmente più bassi rispetto a quelli dei colleghi italiani, e ovviamente questo si riflette sul prezzo finale delle prestazioni.

Fattori come un costo della vita generalmente inferiore e una tassazione più favorevole, inoltre, contribuiscono ad abbassare i prezzi cure dentali Croazia rispetto ai listini italiani.

Infine, sarebbe ingiusto nei confronti del nostro Paese tralasciare l’influenza dell’importante flusso di turismo dentale che ogni giorno raggiunge l’altra sponda dell’Adriatico, e che lì determina un alto tasso di competizione tra professionisti che contribuisce ad abbassare i prezzi cure dentali.

Cure dentali in Croazia: prezzi rispetto all’Italia

Quando si cerca di individuare la migliore clinica odontoiatrica alla quale affidarsi, fattori come qualità delle cure dentali, prezzi e comfort hanno un peso non trascurabile.

Se in Italia, a livello di costi, cure dentali e percorsi di ortodonzia rischiano spesso di costringere chi ne ha bisogno ad affidarsi a professionisti che offrono servizi scarsi a prezzi competitivi, in Croazia, per le ragioni che abbiamo espresso sopra, è possibile affidarsi a cliniche rinomate con un’ottima reputazione internazionale ricevendo un preventivo estremamente conveniente.

Se ti stai chiedendo quanto costa curare una carie dentale in Croazia rispetto a ricevere lo stesso trattamento in Italia, per esempio, possiamo affermare che mentre fare un’otturazione in Italia può richiedere dagli 80 ai 120 euro, in Croazia è sufficiente una spesa compresa tra i 30 e i 50 euro.

Questa convenienza, apparentemente piccola, si rivela ancora più preziosa per chi deve affrontare un intervento importante. Nel caso di un impianto dentale singolo o di una procedura “All-On-4”, infatti, scegliendo di ricevere le cure dentali in Croazia si potrà risparmiare fino al 70%.

Listino prezzi cure dentali: scegli Dentisti Croazia

Se cerchi trattamenti di qualità con un costo accessibile, valuta l’opportunità di ricevere le tue prossime cure dentali in Croazia: prezzi, qualità del lavoro, comfort e qualità del servizio ti sorprenderanno.

Oltre alla competenza dei dentisti croati, riconosciuta in tutto il mondo, potrai contare su equipe che vantano spesso elementi perfettamente bilingui, ma non è tutto: se sceglierai di affidarti a Dentisti Croazia, il nostro team si occuperà di ogni tua esigenza per garantirti un’esperienza soddisfacente sotto tutti i punti di vista.

Puoi esplorare il nostro listino prezzi cure dentali cliccando qui.

Protesi dentale fissa o mobile? Ecco le differenze

Protesi dentale - Dentisti Croazia

Quali sono le differenze tra una protesi dentale fissa e una mobile, e come si fa a capire qual è la soluzione giusta per ciascuno? Scoprilo con noi.

Una protesi dentale può essere di grande aiuto per ripristinare l’abilità masticatoria e l’estetica del volto in presenza di un cavo orale compromesso da estrazioni, malattie parodontali o traumi. In questo approfondimento analizziamo le caratteristiche che possono distinguere una protesi dentale in “fissa” o “mobile”: continua a leggere per saperne di più.

Protesi dentale: a chi può essere utile?

Le persone che ricorrono a una protesi dentale possono avere profili molto diversi tra loro poiché le problematiche che possono essere trattate con questo tipo di manufatto personalizzato sono molteplici.

Nei casi più frequenti, una protesi dentale è la soluzione scelta per affrontare una perdita parziale o totale dei denti dovuta a manifestazioni cariogene gravi, piorrea, età avanzata, bruxismo, erosione acida, traumi accidentali o problemi congeniti.

Protesi dentali: fisse o mobili?

Le protesi dentali possono essere suddivise in due categorie principali a seconda che i manufatti sostitutivi impiegati siano fissi oppure mobili. Di seguito scendiamo più in dettaglio riguardo le caratteristiche distintive delle due macro-famiglie di protesi dentali.

Protesi dentale mobile

Conosciuta in passato come “dentiera”, una protesi dentale mobile è un dispositivo completamente rimovibile che consente di ripristinare una dentatura perfetta sia dal punto di vista estetico che da quello funzionale.

A seconda del caso, una protesi mobile dentale può essere impiegata sia all’interno di un cavo orale completamente privo di denti che in presenza di elementi dentari superstiti. In quest’ultimo caso, si può parlare di overdenture.

Riguardo l’ancoraggio della protesi mobile dentale, c’è una differenza sostanziale tra i dispositivi totali e quelli parziali, poiché i primi aderiscono alle mucose grazie all’effetto ventosa mentre i secondi vengono ancorati ai denti naturali attraverso speciali attacchi. Oggi, inoltre, è possibile optare anche per una protesi dentale mobile senza palato, una soluzione vantaggiosa che offre maggiore libertà di movimento alla lingua e che si dimostra particolarmente confortevole per chi presenta una sensibilità palatale aumentata.

Protesi dentale fissa

Una protesi dentale fissa può reggersi su impianti o su denti naturali e costituisce una soluzione definitiva per il ripristino di un cavo orale completo in tutti i suoi elementi.

Ancorandosi ai denti presenti tramite cementificazione oppure sostituendo le radici mancanti con apposite basi in titanio, infatti, una protesi fissa dentale consente di utilizzare gli elementi superstiti o gli impianti presenti per ottenere un risultato perfetto.

A differenza della controparte mobile, una protesi dentale fissa può essere rimossa esclusivamente da un dentista e non presenta rischi di mobilità o scarsa aderenza. Di contro, i suoi costi sono maggiori.

Protesi dentali: mobili o fisse?

Nonostante ci siano alcune valutazioni, come quelle sul prezzo, che possono essere fatte anche dal paziente, la scelta definitiva tra protesi dentali mobili o fisse andrebbe sempre compiuta in collaborazione con un professionista esperto.

Che tu propenda per un dispositivo mobile o per una protesi dentale fissa senza impianti, Dentisti Croazia può aiutarti a trovare la clinica perfetta per ritrovare una masticazione funzionale e un sorriso gradevole con il miglior rapporto qualità-prezzo.

Per avere più informazioni sulla media dei prezzi protesi dentali offerti dai nostri partner, contattaci .