In cosa consiste la pulizia dei denti, perché è così importante farla e quanto può costare un trattamento professionale completo? Scopriamolo insieme.
La pulizia dei denti dovrebbe rientrare nelle buone abitudini condivise da tutti, eppure solo un terzo degli italiani si reca dal dentista almeno una volta l’anno. Se vuoi scoprire in cosa consiste la pulizia dei denti professionale, perché è così importante e ogni quanto andrebbe programmata per il massimo della salute, continua a leggere il nostro piccolo approfondimento.
Pulizia dei denti e lavaggio a casa: cosa cambia?
La pulizia dei denti svolta dal dentista è una procedura molto diversa dal semplice lavaggio svolto quotidianamente nel comfort casalingo.
A differenza della detersione con spazzolino elettrico o manuale, infatti, le pulizie dei denti professionali, conosciute anche come “detartarasi”, consentono di rimuovere a fondo placca, tartaro e macchie con un’efficacia e una precisione irraggiungibili anche per le persone più rigorose.
Pulizia dei denti: come si fa?
Sapere come si fa la pulizia dei denti e da quali passaggi è composta può aiutarci a comprendere meglio la differenza sostanziale che intercorre tra questo procedimento professionale e la cura quotidiana svolta a casa.
Quella che segue è una descrizione semplice ma precisa di come funziona la pulizia dei denti eseguita dall’odontoiatra o dall’igienista dentale:
- esame preliminare: prima di effettuare la pulizia dei denti vera e propria, il professionista controlla lo stato di salute complessivo della bocca per valutare il benessere di denti e gengive;
- detartarasi: la prima fase tecnica della pulizia dei denti dal dentista è la rimozione del tartaro, che viene effettuata mediante l’utilizzo di strumenti manuali e a ultrasuoni che consentono di operare con successo sia sopra che sotto il bordo gengivale.
- rimozione della placca: la pulizia prosegue con la rimozione della placca, ossia della pellicola batterica che si forma sulla superficie dei denti e che, in mancanza di interventi regolari, può causare carie e gengiviti;
- lucidatura: al termine della pulizia dei denti dal dentista viene effettuata la lucidatura tramite l’applicazione di una pasta delicatamente abrasiva che rende il sorriso più liscio e brillante oltre che contrastare l’accumulo di nuova placca.
Alla fine della pulizia dei denti, inoltre, il professionista coinvolto potrà consigliare trattamenti aggiuntivi come la fluoroprofilassi oppure condividere consigli personalizzati sulle modalità di spazzolamento, sull’utilizzo del filo interdentale e sulla scelta degli accessori di pulizia più adatti alla singola bocca.
Pulizia dei denti: ogni quanto farla?
Una delle domande più comuni riguardo a questa pratica è la frequenza ideale con la quale dovrebbe essere effettuata, ma per capire ogni quanto fare la pulizia dei denti per mantenere la bocca in salute è necessario un approccio personalizzato: nonostante la frequenza consigliata standard sia ogni sei mesi, infatti, ci sono persone che hanno necessità di ricorrere alla pulizia dei denti dal dentista ogni tre mesi, oppure, al contrario, che possono attendere anche un anno tra una seduta e l’altra.
Quanto costa la pulizia dei denti?
Concludiamo il nostro approfondimento dedicandoci a uno degli interrogativi più diffusi tra i nostri pazienti: quanto costa una pulizia dei denti completa?
Se in Italia la risposta oscilla tra gli ottanta e i centodieci euro, nelle nostre cliniche convenzionate in Croazia il costo pulizia dei denti è pari a €50,00 per un trattamento completo di tutti i servizi.
Ora che sai ogni quanto si fa la pulizia dei denti per mantenere il cavo orale al massimo della salute, non aspettare: se vuoi prenderti cura del tuo sorriso con il miglior rapporto qualità/prezzo, contattaci per sapere di più sulle nostre proposte di pulizia dei denti dentista in Croazia. Clicca qui.